SERVIZI DI TRASPORTO PER SINGAPORE:
Offriamo una vasta gamma di servizi di trasporto per Singapore, tra cui:
- Trasporto marittimo di container e carichi parziali
- Trasporto aereo di merci e spedizioni urgenti
- Soluzioni di logistica personalizzate
- Servizi di sdoganamento e gestione della documentazione per il trasporto di merci a Singapore
- Gestione delle spedizioni di merci in modo efficiente e puntuale
- Consulenza per la scelta del miglior metodo di trasporto in base alle esigenze del cliente.
Operiamo in diversi settori di competenza, tra cui:
- Industria chimica e farmaceutica
- Elettronica e tecnologia
- Alimentare e delle bevande
- Automobilistica e dei trasporti
- Commercio all’ingrosso e al dettaglio.
Relazioni bilaterali Svizzera–Singapore
La Svizzera e Singapore intrattengono buone relazioni e collaborano strettamente in particolare in ambito economico, finanziario e della politica della formazione. Grazie a condizioni quadro favorevoli a Singapore sono rappresentate oltre 350 aziende svizzere. Le università dei due Paesi permettono un ampio scambio di studenti.
Cooperazione economica
Singapore è il principale partner commerciale della Svizzera nel Sud-Est asiatico. La firma dell’Accordo di libero scambio dell’Associazione europea di libero scambio (AELS) con Singapore nel 2003, il primo con una Paese asiatico, ha generato una repentina crescita degli scambi commerciali tra la Svizzera e Singapore.
Lo Swiss Business Hub (SBH) e la Swiss-Asian Chamber of Commerce in Asia sostengono le circa 350 aziende svizzere attive a Singapore, che danno un impiego a circa 28’000 persone sul posto.
Molte grandi imprese svizzere dispongono di una sede regionale a Singapore, in particolare ditte di software e banche specializzate in Wealth Management e Private Banking.
Lingue commerciali
Inglese.
Pesi e misure
Sistema metrico, in misura calante pesi e misure britannici (per finalità doganali esclusivamente sistema metrico con 3 cifre decimali).
Valuta
Valuta nazionale Dollaro di Singapore (NAD) = 100 Cents (c).
Codice ISO: SGD
Tariffa doganale
Sistema armonizzato; sdoganamento in base al valore della transazione.
Controllo di importazione
Presupposto per le attività di importazione è la richiesta di una licenza (“Permit”). Le merci importate sono suddivise in merci libere (“non-controlled goods”), controllate (“controlled goods”) e vietate (“prohibited goods”). La maggior parte delle merci rientra nel gruppo delle “non-controlled goods” e possono essere importate liberamente nel quadro della licenza generale. Le “controlled goods” devono essere registrate presso le cosiddette “Competent Authorities (CA)” e ottenere la relativa autorizzazione.
Le disposizioni sul controllo delle valute sono completamente liberalizzate.
Le assegnazioni delle valute avvengono attraverso banche commerciali autorizzate dietro la presentazione della licenza o in base ad un elenco OGL.
Per merci soggette a dazi doganali importate per esposizioni, ma destinate alla riesportazione, devono essere rispettate determinate disposizioni doganali. Testi attraverso Camera di commercio e dell’industria.
Imposta sugli affari: 12%
Condizioni di pagamento e offerte
Lettera di credito confermata e irrevocabile e incasso.
Offerte e fatturazione in euro, £ sterline o US $ CIF Singapore.
Indicazioni di origine
“Made in …” necessario se la provenienza o l’origine delle merci è fuorviante, per esempio a causa di una denominazione in inglese sulle etichette.
Marcatura / etichettatura
Marcatura tradizionale con indicazione del Paese d’origine.
Disposizioni speciali sull’etichettatura sono attualmente applicate per cosmetici, prodotti farmaceutici, fitofarmaci, generi alimentari. Informazioni più dettagliate attraverso l’importatore.
Imballaggio
Imballaggio per spedizioni marittime, stabile. Clima caldo umido.
Per definizioni particolari per trasporto di container chiedere allo spedizioniere.
Modelli e campioni di merci
L’esenzione dai dazi si applica normalmente per campioni fino ad un valore complessivo di US$ 400. Per merci soggette a importazione temporanea (fino a 6 mesi) vengono richieste le tradizionali norme di sicurezza.
Procedura Carnet ATA utilizzabile.
Documenti di spedizione e accompagnamento
Documenti tipici, come:
a) 3 fatture commerciali, inglese, con tutti i dati tradizionali, tra cui valore FOB e CIF, peso lordo e netto, Paese d’origine, ecc., senza asseverazione;
b) Certificato d’origine 2 copie, se richiesto. Per merci che hanno come Paese d’origine la Svizzera: “Swiss” o “European Union” per merci UE;
c) Polizza di carico non asseverata. Polizza di carico dell’ordine ammessa con l’indicazione dell’indirizzo Notify possibile;
d) Pacchetti postali fino a 31,5 kg: 1 bollettino di spedizione estero, 1 dichiarazioni in dogana (inglese/francese);
e) Elenco dei colli: da allegare con indicazione dettagliata del contenuto, secondo la nomenclatura HS (sistema armonizzato).