LETTERA DI CREDITO

Il credito documentario o lettera di credito (L/C) è uno strumento per la riduzione dei rischi di pagamento nei rapporti d’affari internazionali. In questo caso l’acquirente incarica la sua banca di corrispondere entro un determinato termine al venditore...

Armatore (SO o Ship Owner)

Proprietario di una nave che effettua servizi di trasporto per conto terzi, sia di linea che non di linea. Sinonimo di Compagnia di navigazione (Steamship Company).

AR

AR (Automatic Replenishment) Formula per cui il venditore rifornisce il compratore (di solito un punto di vendita) senza ordine, mantenendo la responsabilità (e spesso anche la proprietà) delle scorte.

AOG

AOG (Act of God) Caso di forza maggiore; causa di forza maggiore (letteralmente: atto di Dio).

Contenitore aereo (Air Container)

Unità di carico riusabile, molto diffusa nel trasporto aereo perché semplifica e velocizza il carico della merce nell’aeromobile. Tutti gli aerei di una certa dimensione (al di sopra di un B737) prevedono il carico mediante contenitori sia della merce che del...

Pallet aereo (Air cargo pallet)

Piattaforma di alluminio – di diverse misure standard – sulla quale si pongono ordinatamente dei colli per costruire una catasta che può arrivare anche a 3 m di altezza. Terminato questo, la catasta viene coperta con uno o due teli di plastica ed ancorata...

Advising Bank

Nel commercio internazionale, la banca che opera nel paese del venditore e gestisce la lettera di credito per conto della banca estera che la emette (Issuing bank) ed informa il venditore che la lettera di credito è stata aperta ed è valida.

ACR

Tariffa unica per tutte le merceologie trattate (ad es. per una operazione portuale, un trasporto, ecc.).

ADR (Accord Dangereuse Routiers)

Per merci pericolose s’intendono le materie o le sostanze che possono rappresentare un pericolo per le persone, gli animali e l’ambiente. Per garantire un trasporto sicuro di merci pericolose a livello nazionale e internazionale, la manipolazione svolta in relazione a...