La dichiarazione in dogana consente al dichiarante di vincolare la merce sotto un regime doganale prescelto. Essa può essere fatta da chiunque sia in grado di presentare o far presentare al servizio doganale competente la relativa merce e tutti i documenti necessari a consentire l’applicazione delle disposizioni che disciplinano il regime doganale prescelto. Il titolare della procedura doganale è la persona alla quale è intestata la dichiarazione doganale o una persona terza alla quale sono stati trasferiti diritti e obblighi dalla suddetta persona in relazione ad una procedura doganale.
Il dichiarante deve essere sostanzialmente insediato nella Comunità europea (le aziende svizzere possono tuttavia agire come dichiarante). La dichiarazione, per iscritto e firmata, va generalmente effettuata su formulario ufficiale prestampato, che in generale funge da documento unico contenente tutte le indicazioni prescritte per la relativa procedura. Dichiarazioni orali sono consentite in caso d’importazione di merci a scopo non commerciale quali bagagli, invii privati, piccoli invii o di invii a carattere commerciale il cui valore non superi i 1000 euro, come pure determinate merci in franchigia doganale.