Dichiarante doganale
Il dichiarante e la dichiarante doganale svolgono per conto della clientela tutti i compiti amministrativi e le formalità doganali necessari all’importazione o all’esportazione di merci. Allestiscono dichiarazioni conformemente alla legislazione e alle tariffe in vigore concernenti ogni tipo di trasporto: stradale, ferroviario, marittimo, fluviale e aereo
Non devono essere confusi con i funzionari dell’amministrazione delle dogane, i quali registrano e controllano gli atti allestiti dai dichiaranti di dogana e, contemporaneamente, percepiscono le tasse previste dalla legge.
I loro compiti principali possono essere così descritti:
preparazione delle dichiarazioni di dogana
- conoscere le disposizioni legali e doganali concernenti i prodotti importati o esportati: alcol, esplosivi, derrate alimentari, sieri e vaccini, metalli preziosi, vegetali, ecc.;
- controllare i documenti secondo la legislazione in vigore;
- prendere contatto con la clientela per limitare i rischi di dichiarazioni sbagliate (in tal caso, l’amministrazione doganale può aprire un contenzioso che prevede, secondo la gravità dell’errore, penalità più o meno pesanti);
- informare la clientela sulla classificazione tariffale delle merci, sull’applicazione e l’interpretazione della legislazione doganale o di altre normative;
- effettuare un controllo fisico della merce in caso di richiesta da parte dei funzionari di dogana;
allestimento dei documenti ufficiali
- allestire le dichiarazioni doganali in base alla merce e compilare i moduli di importazione, di esportazione, di sdoganamento, ecc.;
- preparare attestati particolari per merci pericolose, materiale bellico, opere d’arte, ecc. e allegare documenti specifici quali certificati sanitari o dichiarazioni di importazione;
- comunicare alla dogana le informazioni concernenti le modalità di vendita, l’origine della merce (quantità, peso, destinazione, mezzo di trasporto, ecc.);
- applicare le tariffe, i diritti e le tasse in funzione della merce, delle sue dimensioni e particolarità;
- calcolare i prezzi ed eseguire le fatture.
Requisiti:
- Possesso dell’attestato professionale federale di capacità (APF) di dichiarante doganale, oppure
- attestato federale di capacità (AFC), o diploma di una scuola di commercio o titolo equivalente e pratica professionale di almeno 4 anni di cui 3 di dichiarante doganale, oppure altra formazione con almeno 7 anni di pratica professionale nel settore di dichiarante doganale
SA Luciano Franzosini
Risorse Umane
Via R. Simen 3
CH-6830 Chiasso
Dichiarante doganale
Il dichiarante e la dichiarante doganale svolgono per conto della clientela tutti i compiti amministrativi e le formalità doganali necessari all’importazione o all’esportazione di merci. Allestiscono dichiarazioni conformemente alla legislazione e alle tariffe in vigore concernenti ogni tipo di trasporto: stradale, ferroviario, marittimo, fluviale e aereo