Specialista in spedizioni
Lo specialista e la specialista in spedizioni lavorano nel settore del commercio internazionale. Gestiscono una rete complessa di relazioni nazionali e internazionali e fanno da intermediari tra acquirenti e fornitori. Organizzano tutte le fasi necessarie alla spedizione della merce, dall’ordinazione alla consegna.
I loro compiti principali possono essere così descritti:
- facilitare gli scambi commerciali attraverso i continenti;
- gestire le reti internazionali di trasporti;
- distribuire le merci a livello internazionale;
- pianificare la spedizione della merce secondo la domanda e trattare con gli intermediari che ne assicurano il trasporto (compagnie ferroviarie, stradali, aeree e marittime);
- stipulare le assicurazioni contro i rischi legati all’esportazione;
- organizzare le formalità doganali in base alla legislazione nazionale;
- tener conto delle merci speciali e ingombranti, verificarne imballaggio e condizionamento;
- sorvegliare le varie fasi di trasporto e far rispettare i termini;
- organizzare la logistica necessaria alle ditte di import-export;
- contattare fornitori e clienti;
- assicurare la qualità della merce durante il trasporto e fino alla consegna.
Requisiti:
- attestato federale di capacità (AFC) quale impiegato/a di commercio (ramo logistica e spedizioni internazionali) e almeno 2 anni di pratica
- attestato federale di capacità (AFC) con formazione triennale in altri settori o diploma di scuola di commercio o maturità liceale o diploma di scuola superiore o formazione SUP o attestato professionale federale (APF) in un settore affine e almeno 3 anni di pratica nel settore delle spedizioni o del commercio internazionale
- altra formazione con almeno 7 anni di pratica professionale nel settore delle spedizioni o del commercio internazionale
Gli specialisti in spedizioni lavorano a contatto con piccole, medie o grandi ditte di trasporto (stradale, ferroviario, aereo o marittimo) del settore del commercio internazionale e import/export. Collaborano con partner del mondo intero.
Sono confrontati a imprevisti che possono obbligarli a orari di lavoro flessibili.
Attitudini richieste:
- Attitudine a negoziare
- Senso commerciale
- Conoscenza delle lingue nazionali e/o l’inglese
- Spirito metodico
- Facilità di contatto
- Capacità di adattarsi a orari irregolari e notturni
Candidature da spedire a:
SA Luciano Franzosini
Resp. Risorse Umane
Via R. Simen 3
CH-6830 Chiasso
Specialista in spedizioni
Gli specialisti in spedizioni lavorano a contatto con piccole, medie o grandi ditte di trasporto (stradale, ferroviario, aereo o marittimo) del settore del commercio internazionale e import/export. Collaborano con partner del mondo intero.
Sono confrontati a imprevisti che possono obbligarli a orari di lavoro flessibili.
Livello salariale
Il livello salariale del/della dichiarante doganale è basato sul contratto collettivo di lavoro e sulle proprie esperienze e capacità professionali.