GIBUTI
Informazioni per il trasporto, i documenti di spedizione e l'importazione. Trasporti e spedizioni in Gibuti
Djibouti
Capitale
Gibuti
Popolazione
886’000
Lingue nazionali
Arabo, francese
Valuta
Franco del Gibuti (DJF)
Prodotto interno lordo (PIL)
1.74 mia USD
PIL pro capite
USD 1805
Cifra d’affari esportazioni in Svizzera
CHF 0.40 Mio.
Cifra d’affari importazioni dalla Svizzera
CHF 0.01 Mio.
Relazioni bilaterali Svizzera–Gibuti
Colonia francese dal 1862 e ampiamente autonomo dal 1967, questo Paese dell’Africa orientale è diventato indipendente il 27 giugno 1977. Lo stesso giorno il Consiglio federale ha riconosciuto il giovane Stato.
Lingue commerciali
Francese.
Pesi e misure
Sistema metrico
Valuta
Valuta 1 Franco Gibuti (CFA) = 100 centesimi (c).
Codice ISO: DJF
Tariffa doganale
Sistema armonizzato.
Controllo di importazione
L’importazione è ampiamente liberalizzata. Per alcuni gruppi di merci esistono ancora degli obblighi di permessi ed obblighi di registrazione (per prodotti farmaceutici). Generalmente vi sono dei divieti alle importazioni ad esempio per alcuni cosmetici e prodotti chimici, buste in plastica rifiuti pericolosi e merci da Israele. Per tutte le merci va considerato il pagamento di diritti doganali per merci in import (Camera di commercio , Associazione Africa). Non vi sono controlli di valuta.
Imposta sugli affari: 7%
Condizioni di pagamento e offerte
Lettera di credito irrevocabile e confermata, fatturazione in euro, offerte in lingua francese.
Indicazioni di origine
Indicazione del Paese di provenienza in fattura.
Marcatura / etichettatura
Marcature tradizionali in inglese o francese. Si consiglia l’annotazione aggiuntiva “Made in …”.
Non vi sono delle particolarità per quanto riguarda le etichette.
Imballaggio
Imballaggio resistente al calore e all’umidità.
Modelli e campioni di merci
I campioni di merci senza valore commerciale sono esenti da dazi.
Documenti di spedizione e accompagnamento
a) Fatture commerciali in 4 copie possibilmente in francese con tutti i dati tradizionali e termini di consegne.
In fondo alla fattura va indicato, da parte dell’esportatore, una dichiarazione da firmare come segue e una dichiarazione di prezzo: “Nous certifions que les marchandises dénommées dans cette facture sont de fabrication et d’origine de Suisse et que les prix indiqués ci-dessus s’accordent avec les prix courants sur le marché d’exportation”. (Certifichiamo che le merci presenti in questa fattura sono di fabbricazione e d’origine della Svizzera e che i prezzi indicati sopra sono in accordo con i prezzi correnti sul mercato delle esportazioni). Certificazione non necessaria;
b) Certificati d’origine solo se richiesti; se necessario come Paese d’origine per merce svizzera va indicato “Suisse” o “Union Européenne” se del caso;
c) Certificato di circolazione delle merci EUR 1 oppure UE non richiesti;
d) Polizze di carico senza certificazione; Polizze di carico d’ordine possibili con indirizzo di notifica;
e) Spedizioni postali: pacchetti postali fino a un massimo di 20 kg, 1 carta di pacchetto estero, 1 dichiarazione di contenuto doganale;
f) Necessario packing list in accordo con l’amministrazione doganale.