UZBEKISTAN
Informazioni per il trasporto, i documenti di spedizione e l'importazione. Trasporti e spedizioni in Uzbekistan
Uzbekistan
Capitale
Taschkent
Popolazione
28.9 Mio
Lingue nazionali
uzbeka
Valuta
Uzbeko Sum (UZS)
Prodotto interno lordo (PIL)
USD 62.6 Mrd.
PIL pro capite
USD 2‘046
Cifra d’affari esportazioni in Svizzera
CHF 130.7 Mio
Cifra d’affari importazioni dalla Svizzera
CHF 1’224.3 Mio.
Relazioni bilaterali Svizzera–Uzbekistan
Le relazioni bilaterali tra la Svizzera e l’Uzbekistan sono incentrate sulla cooperazione allo sviluppo e sulla cooperazione a livello multilaterale.
Cooperazione economica
Gli scambi commerciali tra la Svizzera e l’Uzbekistan sono modesti. Le importazioni da questo Paese si limitano alle pietre preziose e ai gioielli. La Svizzera esporta principalmente prodotti chimici, macchinari, prodotti farmaceutici e orologi.
Lingue commerciali
Uzbeco, russo, inglese.
Pesi e misure
Sistema metrico
Valuta
1 Sum (US) = 100 Tijin,
Codice ISO: UZ (certificato di origine) S
Tariffa doganale
Sistema armonizzato.
Controllo di importazione
Il commercio estero è fondamentalmente liberalizzato. Tuttavia, alcune merci, come armi, metalli preziosi e materiali radioattivi sono soggette a obbligo di licenza. Farmaci, droghe e prodotti medicinali, prima della loro importazione devono essere registrate presso il Ministero della salute uzbeco. Esiste il divieto di importazione per veicoli usati con categorie gas di scarico M2, M3 e N2, alcool etilico e materiale stampato con contenuto “pericoloso per lo Stato”. Esenti da dazi sono merci da Paesi con cui c’è un accordo di libero scambio; marcatura obbligatoria (codice QC) per alcune merci (per esempio elettrodomestici come frigoriferi e freezer, aspirapolvere, lettori DVD, radio e televisori, ecc.) introdotta l’01.01.12; la marcatura avviene da parte delle autorità doganali uzbeche.
La banca centrale disciplina il traffico delle valute. La circolazione nel Paese di valute straniere non è consentita. L’unico mezzo di pagamento legale è quindi il Som. Garanzie di esportazione statali vengono concesse per transazioni a breve termine, se viene dimostrata la sicurezza delle banche riconosciute.
Per l’importazione di semi, piane e prodotti vegetali è necessario un certificato per la tutela fitosanitaria secondo ISPM 12.
Imposta sugli affari: 20%
Ispezione pre-spedizione
I controlli prima della spedizione sono necessari per determinati alimenti, tabacchi e macchine se l’importo della fattura complessiva è superiore a FOB 10.000 USD. La maggior parte delle merci per l’Uzbekistan è soggetta all’obbligo di certificazione. Viene verificato, in particolare, se vengono rispettate le norme di sicurezza uzbeche GOST-U e il loro equivalente internazionale.
Il pagamento dipende solitamente dalla presentazione di un tale certificato di ispezione.
Condizioni di pagamento e offerte
Nel traffico di pagamento è ragionevole applicare la condizione di pagamento anticipato o della lettera di credito confermata irrevocabile. Offerte di finanziamento dopo aver consultato una banca. Offerte su base euro EXW.
Marcatura / etichettatura
Raccomandazione: Apporre su tutte le merci la scritta “Made in …”.
Imballaggio
Non sono note disposizioni particolari, tuttavia è necessario un imballaggio stabile e resistente alle intemperie.
Per il materiale da imballaggio in legno si applicano le disposizioni ISPM n. 15.
Modelli e campioni di merci
Nessuna informazione dettagliata nota.
Documenti di spedizione e accompagnamento
Accordarsi con l’importatore. Documenti di spedizione con spedizione su rotaia o strada:
a) Fatture commerciali, 2 copie, correttamente firmate, in inglese, con tutti i dati tradizionali, senza autenticazione;
b) Certificato di origine solitamente non necessario, ma eventualmente: “Swiss” o “European Union” se del caso;
c) Attestazione bancaria sulla presenza di valuta straniera in valuta liberamente convertibile;
d) Elenco colli, 5 copie con dati tradizionali;
e) Trasporto aereo e spedizioni postali, 1 scheda pacchetto internazionale, pacchetti: peso massimo 31,5 kg, 4 dichiarazioni in dogana (inglese, francese, russo);
f) Polizza di carico non asseverata; necessaria la polizza di carico ordine con l’indicazione di un indirizzo di notifica;
g) Certificati di garanzia: richiesti in singoli casi (“La merce corrisponde allo stato attuale della tecnica”).