Ottenimento certificazione ISO 27001

Un nuovo traguardo nella sicurezza delle informazioni

 

SA Luciano Franzosini è lieta di annunciare il conseguimento della certificazione ISO/IEC 27001, lo standard internazionale di riferimento per la gestione della sicurezza delle informazioni. Questo importante traguardo si aggiunge alle certificazioni ISO 9001 (qualità) e ISO 14001 (ambiente) già ottenute, consolidando ulteriormente l’impegno dell’azienda verso l’eccellenza, la sostenibilità e la protezione dei dati di clienti e partner.

 

Cos’è la certificazione ISO 27001?

La ISO/IEC 27001 è una norma internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI). Essa fornisce un quadro strutturato per proteggere le informazioni sensibili, garantendo la loro riservatezza, integrità e disponibilità. L’adozione di questo standard aiuta le organizzazioni a gestire e proteggere i propri dati attraverso l’implementazione di controlli di sicurezza adeguati e la valutazione continua dei rischi.

 

L’impegno di SA Luciano Franzosini per la sicurezza delle informazioni

In un contesto sempre più digitalizzato e interconnesso, la protezione delle informazioni è diventata una priorità assoluta. SA Luciano Franzosini ha intrapreso un percorso rigoroso per ottenere la certificazione ISO 27001, implementando un SGSI conforme ai più elevati standard internazionali. Questo sistema è stato certificato da SQS (Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management), attestando la conformità dell’azienda ai requisiti della norma.

L’implementazione del SGSI ha comportato:

  • Analisi e gestione dei rischi: identificazione delle minacce potenziali e valutazione dei rischi associati alla sicurezza delle informazioni.

  • Adozione di controlli di sicurezza: implementazione di misure tecniche e organizzative per mitigare i rischi identificati.

  • Formazione del personale: sensibilizzazione e formazione continua dei dipendenti sulle best practice in materia di sicurezza delle informazioni.

  • Monitoraggio e miglioramento continuo: revisione periodica del SGSI per garantire la sua efficacia e adeguatezza nel tempo.

 

Benefici per clienti e partner

L’ottenimento della certificazione ISO 27001 offre numerosi vantaggi ai clienti e partner di SA Luciano Franzosini:

  • Fiducia e trasparenza: dimostra l’impegno dell’azienda nella protezione delle informazioni sensibili, rafforzando la fiducia dei clienti e partner.

  • Conformità normativa: assicura il rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati e sicurezza delle informazioni.

  • Vantaggio competitivo: differenzia l’azienda nel mercato, evidenziando la sua attenzione alla sicurezza e alla qualità dei servizi offerti.

  • Riduzione dei rischi: minimizza la probabilità di incidenti legati alla sicurezza delle informazioni, proteggendo l’integrità e la disponibilità dei dati.

 

Un passo avanti nella digitalizzazione e innovazione

SA Luciano Franzosini, con una storia di oltre novant’anni nel settore dei trasporti e della logistica, continua a evolversi per rispondere alle esigenze di un mercato in continua trasformazione. L’adozione della certificazione ISO 27001 rappresenta un ulteriore passo verso la digitalizzazione dei processi aziendali, garantendo al contempo la massima sicurezza delle informazioni gestite.

L’azienda si impegna a mantenere e migliorare continuamente il proprio SGSI, assicurando che le pratiche di sicurezza siano integrate in tutte le attività operative e strategiche.

 

Conclusione

La certificazione ISO 27001 ottenuta da SA Luciano Franzosini testimonia l’impegno costante dell’azienda nella protezione delle informazioni e nella fornitura di servizi affidabili e sicuri. Questo riconoscimento rafforza la posizione di SA Luciano Franzosini come partner di fiducia nel settore della logistica e dei trasporti, offrendo soluzioni innovative e orientate alla sicurezza.

Per ulteriori informazioni sulla certificazione ISO 27001 e sui servizi offerti da SA Luciano Franzosini, è possibile visitare il sito ufficiale: certificazione ISO 27001