FAQ frequently asked questions

Elenco delle domande più frequenti nel settore della logistica in generale con le relative risposte.

COME SI CALCOLA IL PESO TASSABILE?

PESO TASSABILE COME DESTREGGIARSI TRA I CALCOLI DELLE RATIO Le offerte di trasporto, sia nazionali che internazionali, si basano per il corretto calcolo dei costi, sul rapporto “peso/volume” per ottenere il peso tassabile.  Lo strumento che permette di ottenere la...

leggi tutto

CHE COS’È IL CARNET ATA?

CARNET ATA ED IMPORTAZIONE TEMPORANEA Quando le merci devono essere destinate a un uso temporaneo all’estero prevedendo una futura reintroduzione nel territorio nazionale, si puo’ procedere con una esportazione temporanea (DDAT). Le principali merci per le quali viene...

leggi tutto

CHE COS’È IL T1?

Il T1 (NCTS) è un documento emesso dalla dogana di partenza e destinato a quella di arrivo. Viene utilizzato per spedire merci non comunitarie in UE senza pagare i diritti doganali. Scopri di più sul Nuovo Sistema di Transito Comunitario.

leggi tutto

TRASPORTO MERCE IN SVIZZERA?

Trasporti Italia Svizzera, quali documenti sono necessari? Trasporti Svizzera Per i trasporti Italia Svizzera vedi la nostra mappa con l'elenco di ogni Comune, completo di codice di avviamento postale, lingua parlata ed eventuale supplemento per le...

leggi tutto

CHE COSA SONO LE ACCISE?

Le accise sono imposte applicate su prodotti come alcol, petrolio e tabacco. Si applicano ai prodotti comunitari e importati e sono regolate dalla normativa UE. Le merci soggette ad accise devono essere immagazzinate in depositi fiscali accise.

leggi tutto

CHE COS’È UN’IMPORTAZIONE IN FRANCHIGIA?

Si ha importazione in franchigia quando le merci sono importate senza pagamento degli oneri doganali. La “franchigia” degli oneri doganali può derivare da norme particolari come quelle che regolamentano l’importazione di merci destinate a: - sedi diplomatiche; -...

leggi tutto

COSA SIGNIFICA COV?

Tassa d’incentivazione sui composti organici volatili (COV)  I composti organici volatili (COV) sono utilizzati come solventi in molti settori e sono contenuti in diversi prodotti, come nelle pitture, nelle vernici e in alcuni detergenti. Emesse nell’aria, queste...

leggi tutto

CHE COSA SIGNIFICA TARES?

Tutte le merci commerciabili nonché quelle private non trasportate nel bagaglio personale o nel veicolo a motore privato devono essere dichiarate secondo la tariffa doganale all’atto dell’importazione e dell’esportazione. Come la maggior parte delle tariffe doganali...

leggi tutto

COS’È IL DAZIO?

l Dazio è un tributo che viene riscosso dalla dogana all’importazione di merci provenienti da paesi extra CEE ed il pagamento dello stesso consente a questi prodotti di circolare liberamente all’interno del territorio dell’Unione Europea. Questa operazione è chiamata...

leggi tutto

CHE COS’È IL CITES?

CITES è l’acronimo della Convezione sul commercio internazionale di specie della fauna e della flora in via d’estinzione (Convention on International Trade in Endangered Species of wild fauna and flora) firmata a Washington nel 1975 – da qui il modo più comune di...

leggi tutto

COME APRIRE UN CONTO DOGANALE (PCD)?

COME APRIRE UN CONTO DOGANALE La procedura accentrata di conteggio dell’Amministrazione delle Dogane (PCD), ossia aprire un conto doganale, è una modalità operativa destinata a tutti gli importatori e agli spedizionieri che pagano regolarmente i tributi sulle merci...

leggi tutto