Jun 4, 2014
Tutte le merci destinate al consumo umano (cibi e bevande) e all’uso od il contatto con il corpo umano (medicinali, cosmetici, parrucche etc.) devono essere controllate dall’Ufficio Sanitario di Confine prima dell’operazione doganale per stabilirne la conformità alle... Jun 4, 2014
Il mandante risponde per i propri errori e per le proprie omissioni, così pure per quelli di suoi incaricati, in particolare per le conseguenze risultanti: – da un imballaggio non conforme alle esigenze del trasporto convenuto – da indicazioni inesatte,... Jun 2, 2014
Il FORM A è un certificato di origine che viene usato negli scambi tra l’Unione Europea ed i Paesi in via di Sviluppo (PVS) che sono inseriti in appositi elenchi. Con il FORM A il Paese in via di sviluppo attesta che la merce è di sua origine e produzione cosi’ da... Jun 2, 2014
Il T2 (NCTS) è un documento informatico emesso da una dogana (Ufficio di partenza) e destinato ad un’altra dogana (Ufficio di destinazione). Al T2 viene assegnato un numero denominato MRN unico in tutta l’Unione Europea e riconoscibile su tutto il suo territorio (la... Jun 2, 2014
In base alla normativa comunitaria, l’esportatore in possesso di tale qualifica può attestare l’origine preferenziale delle proprie merci mediante la “dichiarazione su fattura”, senza limite di valore. La concessione dello “status” è condizionata alla presentazione di... Jun 2, 2014
L’ATR è un certificato previsto dall’accordo Unione Europea – Turchia e viene emesso per attestare che la merce descritta nel modulo è in libera circolazione cosi’ da consentire l’esenzione del pagamento del dazio. L’esenzione vale per le spedizioni dall’Unione... Jun 1, 2014
QUALI CONSEGUENZE DI DIRITTO TRIBUTARIO RIGUARDO ALL’IMPOSTA SUGLI AFFARI DERIVANO DALLO SDOGANAMENTO UE? Cercheremo di chiarire le conseguenze di diritto tributario relative all’imposta sugli affari di uno sdoganamento UE sulla base dell’esempio seguente.... Jun 1, 2014
Per quanto attiene la “Rappresentanza Indiretta” è necessario che l’operatore doganale sia munito di apposito mandato della ditta esportatrice ad effettuare le pratiche doganali a nome proprio ma per conto dell’operatore economico obbligato. Tale mandato deve essere... Jun 1, 2014
Il formulario EUR 2 è emesso direttamente dall’esportatore senza necessità di visto doganale ed ha lo scopo di documentare il carattere originario delle merci. Attualmente, è utilizzato, nel limite degli importi previsti, per le sole merci oggetto di spedizioni... May 22, 2014
Il mandato deve essere trasmesso allo spedizioniere per iscritto o mediante mezzi di comunicazione elettronici. Se viene conferito verbalmente o per telefono, il mandante risponde per i rischi relativi a comunicazioni erronee o incomplete, fintanto che allo...