FAQ frequently asked questions

Elenco delle domande più frequenti nel settore della logistica in generale con le relative risposte.

Quali accordi tra Svizzera e UE incidono sui dazi

Gli scambi commerciali tra la Svizzera e l'Unione Europea sono regolati da una fitta rete di accordi bilaterali che mirano a facilitare il commercio e a ridurre le barriere tariffarie. L'accordo più significativo in questo contesto è l'**Accordo di Libero Scambio...

read more

Quali documenti servono per esportare in Svizzera

Una corretta e completa preparazione documentale è il cuore di qualsiasi operazione di esportazione verso la Svizzera. La mancanza o l'inesattezza anche di un solo documento può bloccare la merce in dogana per giorni, generare costi di sosta, ispezioni e sanzioni,...

read more

COME VENDERE IN SVIZZERA?

Come vendere in Svizzera? Guida completa per l’esportazione e lo sdoganamento, panoramica completa su come vendere in Svizzera, con consigli pratici e informazioni aggiornate. Scopri quali documenti sono necessari, come funziona lo sdoganamento

read more

COME SI CALCOLA IL PESO TASSABILE?

PESO TASSABILE COME DESTREGGIARSI TRA I CALCOLI DELLE RATIO Le offerte di trasporto, sia nazionali che internazionali, si basano per il corretto calcolo dei costi, sul rapporto “peso/volume” per ottenere il peso tassabile. Lo strumento che permette di ottenere la...

read more

CHE COSA SONO LE ACCISE?

Le accise sono imposte applicate su prodotti come alcol, petrolio e tabacco. Si applicano ai prodotti comunitari e importati e sono regolate dalla normativa UE. Le merci soggette ad accise devono essere immagazzinate in depositi fiscali accise.

read more

COSA SIGNIFICA COV?

Tassa d’incentivazione sui composti organici volatili (COV) I composti organici volatili (COV) sono utilizzati come solventi in molti settori e sono contenuti in diversi prodotti, come nelle pitture, nelle vernici e in alcuni detergenti. Emesse nell’aria, queste...

read more

COS’È IL DAZIO?

l Dazio è un tributo che viene riscosso dalla dogana all’importazione di merci provenienti da paesi extra CEE ed il pagamento dello stesso consente a questi prodotti di circolare liberamente all’interno del territorio dell’Unione Europea. Questa operazione è chiamata...

read more

COS’È UN PUNTO FRANCO DOGANALE?

Le merci il cui impiego finale è incerto, le merci che soggiacciono a dazi elevati nonché le merci contingentate possono essere immagazzinate temporaneamente senza venir sdoganate né tassate. A tal fine si può ricorrere ad un punto franco.Il punto franco doganale è...

read more

COME APRIRE UN CONTO DOGANALE (PCD)?

COME APRIRE UN CONTO DOGANALE La procedura accentrata di conteggio dell’Amministrazione delle Dogane (PCD), ossia aprire un conto doganale, è una modalità operativa destinata a tutti gli importatori e agli spedizionieri che pagano regolarmente i tributi sulle merci...

read more

COS’È IL MANDATO DI SDOGANAMENTO?

MANDATO DI SDOGANAMENTO GENERALE Procedura accentrata di conteggio dell’aministrazione delle dogane (pcd) Nell’ambito delle procedure doganali d’importazione è necessario l’utilizzo di un conto doganale (PCD) affinché l’Amministrazione federale delle Contribuzioni e...

read more